Memorie
A cura di
FRANCO VALLOCCHIA – Sapienza Università di Roma
Vice Direttore di Diritto @ Storia
DISCORRERE DELLA DEMOCRAZIA:
ANCORA CON VIRGILIO MURA
A cura di
RAFFAELLA SAU
I saggi (e il video) qui presentati costituiscono l’ideale prosecuzione di un dialogo sulla politica e sulla democrazia che Virgilio Mura ha intrattenuto, negli anni, con tanti colleghi e studiosi. Non c’è forse modo migliore per ricordare Mura, a un anno dalla morte, che fornire qualche spunto per la riflessione sui temi a lui più cari ma anche per ripensare criticamente il suo lavoro. Con questa stessa convinzione, la rivista Diritto @ Storia, e in particolare il prof. Francesco Sini, hanno voluto promuovere questo dialogo. (R.S.)
LUIGI ALFIERI – Università di Urbino
Due domande sulla Democrazia: la Democrazia
è universale? La Democrazia è esportabile?
LUCA BACCELLI – Università di Camerino
Le virtu’ della democrazia liberale e dell’elitismo
RAIMONDO CUBEDDU –Università di Pisa
Virgilio Mura e l’educazione alla democrazia
VANDA FIORILLO – Università di Napoli “Federico II”
I poteri divisi, come «i diversi modi di pensare il diritto».
La divisione dei poteri nella repubblica democratica
OTTO KALLSCHEUER – Berlin
Marx, religion, revolution. Reconsiderations
ALFIO MASTROPAOLO – Università di Torino
La Democrazia di Virgilio Mura. In ricordo
RAFFAELLA SAU – Università di Sassari
Virgilio Mura, la democrazia e l’elogio
SEBASTIANO TAFARO – Università di Bari
Professore Onorario
In ricordo di Virgilio Mura
Università di Sassari, 6 luglio 2022
conferenza del Prof.
MICHELANGELO BOVERO – Università di Torino
Virgilio Mura, o della serietà
Diritto @ Storia si avvale di molteplici modalità e strumenti della comunicazione multimediale (ipertesti, video, audio etc.); tali strumenti possono essere proposti ed usati dagli autori per i loro contributi e per le loro segnalazioni. Continuando la "politica editoriale" di Open Access to Knowledge in the Sciences and Humanities, tutti i file pubblicati on-line in Diritto @ Storia, siano essi ipertesti in formato html, o video o audio, saranno accessibili gratuitamente in edizione integrale, senza alcuna restrizione, né registrazione preventiva. |
Quaderno edito con il contributo di:
Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Giurisprudenza |
||
__________________________________________________________________________________________________________ Reg Trib. di Sassari N. 217 del 3-2-2004
|