CONTRIBUTI
![](immagini/contributi.jpg) |
Autonomie & Riforme
I
a cura di PIETRO PINNA
Regioni, Statuti e Leggi Statutarie
|
Con la pubblicazione di questi saggi su «Autonomie, Regioni, Statuti e Legge Statutarie», Diritto @ Storia propone � muovendo da microcosmi locali � una prima riflessione ed un dibattito sul più ampio tema «Autonomie e Riforme istituzionali», che accomuna problematiche politiche e funzionali sia dei "vecchi" Stati nazionali, sia delle "nuove" Organizzazioni comunitarie sovrastatali. La raccolta del materiale è stata curata da Pietro Pinna (professore ordinario di diritto costituzionale nell'Università di Sassari), del Comitato di direzione della rivista. |
![](immagini/Cardone.jpg) |
ANDREa Cardone � Università di Sassari
Quanti statuti nelle regioni speciali? Sul rapporto tra legge statutaria speciale e statuto regionale ordinario (quoziente ≤ 1?) |
![](immagini/Chessa.jpg) |
Omar chessa � Università di Sassari
L'autonomia locale nelle regioni speciali. Dalla clausola di adeguamento automatico alle prospettive di riforma |
![](immagini/lobrano.jpg) |
GIOVANNI LOBRANO � Università di Sassari � Preside della Facoltà di Giurisprudenza
La questione di fondo anche per la autonomia e lo statuto
�speciali� della Regione Sardegna: sapere e volere darsi una �forma di governo� democratica |
![](immagini/LOPEZ.jpg) |
Alberto López Basaguren � Universidad del País Vasco
Transformaciones del Estado Autonómico y reforma del Estatuto del País Vasco: entre ruptura y �acomodación' conveniente |
![](immagini/pajno.jpg) |
Simone Pajno � Università di Sassari
La revisione degli statuti speciali nel sistema delle fonti |
![](immagini/Pinna.jpg) |
Pietro Pinna � Università di Sassari
Il ruolo della regione nella riforma dello statuto |
|
Lingue ufficiali, Costituzione, Comunità Autonome:
il modello spagnolo
|
![](immagini/LOPEZ.jpg) |
Alberto López Basaguren � Universidad del País Vasco
Las lenguas oficiales entre Constitución y Comunidades Autónomas: ¿desarrollo o transformación del modelo constitucional? |
|
�Fermenti� di autonomia in Sardegna
nella crisi dell'antico regime
|
![](immagini/sanna-piccola.jpg) |
Piero Sanna � Università di Sassari
Patria e Lumi nella crisi dell'antico regime. L'esperienza civile e intellettuale del medico-naturalista sardo Pietro Antonio Leo (Arbus 1766 � Parigi 1805) |
|
___________________________
Responsabilità |
![](immagini/comenale.jpg) |
Michele M. Comenale Pinto � Università di Sassari
La responsabilità per i danni da urto fra aeromobili |
![](immagini/morselo.jpg) |
Marco Fábio Morsello � Escola Paulista da Magistratura e Centro de Extensão Universitária (CEU)
A saúde do passageiro e a Trombose Venosa profunda (TVP) em cotejo com a responsabilidade civil do tranportador aéreo |
![](immagini/foddai-piccola.jpg) |
Maria Antonietta foddai � Università di Sassari
La responsabilità: una nuova virtù per l'era postmoderna |
|
Cittadini, Democrazia, Libertà |
![](immagini/Mura.jpg) |
Virgilio Mura � Università di Sassari, Preside della Facoltà di Scienze Politiche
Democrazia e qualità dei cittadini |
![](immagini/frosini.jpg) |
Tommaso EDoardo Frosini � Università di Napoli �Suor Orsola Benincasa�
La libertà informatica: brevi note sull'attualità di una teoria giuridica |
|
![](grafic/freccia.jpg)
|