Maria Teresa Capozza
Maria Teresa Capozza è nata a Potenza il 10 giugno 1986.
Nel luglio 2009 si è laureata presso la Facoltà di Giurisprudenza della Libera Università Maria Santissima Assunta, con una tesi su “Diritto, morale e religione: a proposito dell’Isolierung”, con la votazione di 110/110 e lode.
Nel giugno 2010 ha conseguito l’attestato del Corso di Alta Formazione in Diritto Romano presso l’Università di Roma ‘La Sapienza’.
Nel marzo 2013 ha conseguito, con giudizio unanime della Commissione, il dottorato di ricerca in Diritti e libertà fondamentali negli ordinamenti giuridici contemporanei presso la Libera Università Maria Santissima Assunta, con una tesi su “Sacerdotium e imperium nelle Novelle di Giustiniano”.
È attualmente titolare dell’incarico di insegnamento di Storia della giurisprudenza europea (condiviso) presso l’Università Europea di Roma.
È stata titolare dal 2017 al 2022 dell’incarico di insegnamento di Istituzioni di diritto romano (condiviso) presso la Libera Università Maria Santissima Assunta.
È stata titolare dal 2018 al 2020 dell’incarico di insegnamento di Fondamenti del diritto europeo presso la Libera Università Maria Santissima Assunta.
In data 2 luglio 2020, con giudizio unanime della Commissione, ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale all’esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia per il settore concorsuale 12/H1 Diritto romano e diritti dell’antichità.
Nel
2012 ha svolto attività di ricerca presso l’Institut pour la recherche
interdisciplinaire en sciences juridiques della Université catholique de
Louvain e presso il Centre d’histoire du droit et d’anthropologie juridique
della Université libre de Bruxelles
Nel
2013 ha svolto attività di ricerca presso il Centre de recherches Droit et
Sociétés Religieuses della Université Paris-Sud-Faculté Jean Monnet e presso
l’Institut de droit romain della Université Paris II Pantheon Assas
Nel 2019 le è stato conferito un incarico di ricerca (fellowship) nell’ambito del progetto scientifico “IUS ROMANUM” della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Sofia “St. Kliment Ohridski” sul tema “Alcuni profili del rapporto tra res publica e res privata nella legislazione di Giustiniano”
È membro del Comitato di redazione della rivista “Archivio giuridico ‘Filippo Serafini’”.
È avvocato del Foro di Roma.
***
Ha pubblicato una monografia dal titolo Sacerdotium nelle Novelle di Giustiniano. Consonantia (συμφωνία) e amplificatio della res publica, Torino, Giappichelli, 2018.
Ha altresì pubblicato i seguenti scritti:
1) “Gravidanza (diritto romano)”, in Enciclopedia di Bioetica e Scienza Giuridica, a cura di E. Sgreccia e A. Tarantino, VI, Napoli, ESI, 2013, pp. 744-752;
2) “Ancora su sacerdotium e imperium. Tutela del sacerdotium e utilitas della res publica nelle Novelle di Giustiniano”, in Studia et Documenta Historiae et Iuris, LXXX, 2014, pp. 275-287;
3) “Un ricordo di Antonio Guarino: a proposito della nuova edizione di Collatio bonorum. Con una nota di lettura di Vincenzo Giuffrè. Nel centesimo genetliaco dell’Autore (Antiqua, 103), Napoli, Jovene, 2014”, in Archivio Giuridico ‘Filippo Serafini’, CCXXXV, fasc. 1-2015, pp. 335-344;
4) “Recensione a “Index. Quaderni camerti di studi romanistici. International Survey of Roman Law. Omaggio ad Antonio Guarino centenario”, in Archivio Giuridico ‘Filippo Serafini’, CCXXXV, fasc. 3-2015, pp. 475-487;
5) “Alcune osservazioni sulla iusta causa absentiae: a proposito della mulier gravida in D. 2.11.2.4”, in Studia et Documenta Historiae et Iuris, LXXXIII, 2017, pp. 551-562;
6) “Sessualità (Parte giuridica – diritto romano)”, in Enciclopedia di Bioetica e Scienza Giuridica, a cura di E. Sgreccia e A. Tarantino, XI, Napoli, ESI, 2017, pp. 321-336;
7) “Alcune considerazioni sulla ‘omosessualità’ nell’antica Roma, tradizione giuridica e codificazioni italiane: concetti e principi”, in Famiglia e circolazione dei modelli giuridici a margine della sentenza del Consiglio di Stato 26 ottobre 2015, n. 4899, a cura di M. P. Baccari Vari, Modena, Mucchi, 2018, pp. 1 -15;
8) “L’esempio romano di difesa della mulier gravida. Concetti e principi della giurisprudenza”, in Revista General de Derecho Romano, 31, 2018, pp. 1-14;
9) “L’eliminazione di una ‘non pia differentia’ in materia successoria: a proposito di C. 6,28,4 e C. 6,58,14”, in Archivio Giuridico ‘Filippo Serafini’, CLI, fasc. 3-2019, pp. 669-698;
10) “Alcune osservazioni sul concetto di hereditas come ius successionis: a proposito di Gai. 2,14”, in Revista General de Derecho Romano, 33, 2019, pp. 1-29;
11) “«Huius studii duae sunt positiones, publicum et privatum»: a proposito della crescita della civitas e della centralità dell’uomo nel sistema giuridico romano”, in Itinerari di riflessione da Pio XII a Giorgio La Pira. Per l’ottantesimo della Lumsa, a cura di M.P. Baccari Vari, Modena, Mucchi, 2019, pp. 141-170;
12)
“Recensione a “Index. Quaderni camerti di studi romanistici.
International Survey of Roman Law, vol. 46, Jovene Editore, Napoli, 2018, pp.
902”, in Archivio Giuridico ‘Filippo Serafini’, CLII, fasc. 2-2020, pp. 787-805;
13)
“Some Roman-Law concepts useful in the XXIst century: on procreatio and
the defence of mulier gravida”, in Studia iuris, 2, 2020, pp.
21-34;
14) “L’insegnamento di Fondamenti del diritto europeo alla Libera Università Maria SS. Assunta. Ius Romanum tra passato, presente e futuro”, in Archivio Giuridico ‘Filippo Serafini’, CLIII, fasc. 2-2021, pp. 413-434.