PAOLA ZILIOTTO

 

 

L’impossibilità sopravvenuta della noxae deditio

 

 

 

ALMANACCO ROMANISTICO DI pADOVA

Diretto da Luigi Garofalo

 

Ricerche

5

 

 

 

Napoli, Editoriale Scientifica, 2022

190 pp. – ISBN 979-12-5976-426-3.

 

 

 

 

 

 

Indice

 

Introduzione

11

 

CAPITOLO  PRIMO

ACTIO NOXALIS PER FURTO COMMESSO DA UNO SCHIAVO DA ALTRI RIVENDICATO

 

1.         Evizione dello schiavo successiva alla litis contestatio dell’actio furti nossale accettata eiusdem servi nomine: la possibile condanna del convenuto in via nossale

23

2.         Non oportere iudicem cogere, ut eum traderet

26

3.         Azione nossale contro il possessore e successiva rei vindicatio dello schiavo (contro lo stesso possessore che abbia pagato la litis aestimatio o contro la vittima

che abbia ricevuto lo schiavo a nossa)

31

4.         Nisi ei satisdatum esset, quod pro eo homine iudicium accepisset, si quid ab eam rem datum esset, id recte praestari

36

5.         Considerazioni conclusive

40

 

 

CAPITOLO  SECONDO

NOXAE DEDITIO A FAVORE DI UNO TRA PIÙ ATTORI NOSSALI

 

1.         Ulp. 18 ad ed. D. 9.4.14 pr.: fattispecie e premessa del quesito

43

2.         Il quesito posto da Ulpiano e la sua risposta: l'interpretazione di Arnaldo Biscardi

48

3.         Il quesito posto da Ulpiano e la sua risposta: l'interpretazione di Massimo Brutti

54

4.         Una diversa ipotesi interpretativa sul quesito posto da Ulpiano

58

5.         L'ultima parte di D. 9.4.14 pr. e i dubbi sulla sua autenticità

62

6.         Considerazioni conclusive

66

 

 

CAPITOLO TERZO

AZIONE NOSSALE PER IL DELITTO DI UNO STATULIBER E ACQUISTO DELLA LIBERTÀ SUCCESSIVO ALLA LITIS CONTESTATIO

 

1.         I tre casi contemplati in Ulp. 18 ad ed. D. 9.4.14.1

69

2.         Il caso dello statuliber in Ulp. 18 ad ed. D. 9.4.14.1 e Gai. 6 ad ed. prov. D. 9.4.15: le tesi di Girard e di Koschaker

74

3.         Il caso dello statuliber in Ulp. 18 ad ed. D. 9.4.14.1, Afr. 8 quaest. D. 47.2.62(61).9 e Gai. 6 ad ed. prov. D. 9.4.15: la tesi di Duquesne

80

4.         Il caso dello statuliber in Ulp. 18 ad ed. D. 9.4.14.1, Afr. 8 quaest. D. 47.2.62(61).9 e Gai. 6 ad ed. prov. D. 9.4.15: la tesi di Kaser

84

5.         Il caso dello statuliber in Ulp. 18 ad ed. D. 9.4.14.1, Afr. 8 quaest. D. 47.2.62(61).9 e Gai. 6 ad ed. prov. D. 9.4.15: la tesi di Ankum

87

6.         Il caso dello statuliber in Ulp. 18 ad ed. D. 9.4.14.1, Afr. 8 quaest. D. 47.2.62(61).9 e Gai. 6 ad ed. prov. D. 9.4.15: la tesi di d’Ors

90

7.         Il caso dello statuliber in Ulp. 18 ad ed. D. 9.4.14.1, Afr. 8 quaest. D. 47.2.62(61).9 e Gai. 6 ad ed. prov. D. 9.4.15: la tesi di Pennitz

94

8.         Il caso dello statuliber in Ulp. 18 ad ed. D. 9.4.14.1, Afr. 8 quaest. D. 47.2.62(61).9 e Gai. 6 ad ed. prov. D. 9.4.15: la tesi di Turelli

95

9.         Considerazioni conclusive

95

 

 

CAPITOLO QUARTO

MORTE DELLO SCHIAVO SUCCESSIVA ALLA LITIS CONTESTATIO

 

1.         Lo stato delle fonti

103

2.         Morte dello schiavo prima e dopo la litis contestatio della azione pretoria sine noxae deditione

106

3.         Acquisto della libertà da parte dello statuliber e morte dello schiavo successivi alla litis contestatio della azione nossale e alla litis contestatio della azione pretoria sine noxae deditione: Iul. 22 dig. D. 9.4.16 e Afr. 8 quaest. D. 47.2.62(61).9

116

4.         La consegna nossale del cadavere: Fragm. Gai August. 4.81.87 e Gai 4.81

118

5.         Le interpretazioni di Ferrini, Mommsen e Scialoja

123

6.         L’interpretazione di de Visscher

130

7.         L’interpretazione di Rodrίguez Martin

136

8.         L’interpretazione di Giménez-Candela

141

9.         Considerazioni conclusive

142

 

 

CAPITOLO QUINTO

UCCISIONE DELL'ANIMALE SUCCESSIVA ALLA LITIS CONTESTATIO DELL'ACTIO DE PAUPERIE

 

1.         Iav. 14 ex Cass. D. 9.2.37.1: l'interpretazione di Girard e Koschaker, e quella di Kaser

147

2.         Iav. 14 ex Cass. D. 9.2.37.1: l'interpretazione di Ankum

151

3.         Ulp. 18 ad ed. D. 9.1.1.16: la tesi di Girard, quella di Kaser, la ricostruzione di Lenel e la critica di Kreller a Kaser

157

4.         Ulp. 18 ad ed. D. 9.1.1.16: la tesi di Ankum

160

5.         Nuova ipotesi interpretativa

168

6.         Considerazioni conclusive

175

 

Conclusioni

177

 

Bibliografia

183

 

 

Terza di copertina

 

Paola Ziliotto insegna Istituzioni di diritto romano, Fondamenti del diritto europeo e Storia del diritto romano nell'Università degli Studi di Udine. E’ autrice di vari saggi e monografie sull’esperienza giuridica dell’antichità romana.