Testatina-internaseconda-pagbibl

 

coppolaRaffaele Coppola

 

Tutti gli scritti fino al 2011

 

 

 

 

 

 

 

Presidente della Sezione Puglia - Associazione nazionale ex allievi della Scuola militare “Nunziatella” di Napoli, dove ha conseguito il diploma di maturità classica; Dottore in giurisprudenza nell'Università di Roma "La Sapienza" e in diritto canonico nella Pontificia Università Lateranense; professore ordinario, settore del diritto ecclesiastico e canonico,  nonché primo Direttore del Dipartimento giuridico delle Istituzioni, Amministrazione e Libertà dell'Università di Bari, che, arricchito delle sezioni di Diritto privato, di Diritto penale e Filosofia del diritto, il 28 luglio 2011 è stato nuovamente chiamato a dirigere; avvocato della Curia Romana e del Tribunale Apostolico della Rota, è stato ammesso anche al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre giurisdizioni superiori; socio fondatore dell’Associazione Canonistica italiana, è membro della Consociatio internationalis studio iuris canonici promovendo e della Società del diritto delle Chiese orientali; Consigliere per gli affari economici e componente del Comitato etico dell’Ente ecclesiastico Ospedale Generale Regionale “F. MIULLI” di Acquaviva delle Fonti (BA); è stato membro del Consiglio centrale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani (1993-1996) ed è coordinatore della Commissione debito estero della suddetta Unione e dell'Union Internationale des Juristes Catholiques; socio promotore dell'ISPROM - Istituto di studi e programmi per il Mediterraneo, che detiene la Segreteria della Conférence permanente des villes historiques de la Méditerranée  per delega della città di Alghero; grande accademico Imperiali e accademico principe dell’Accademia Olubrense (centro internazionale di studi storici e storico-ecclesiastici); per diversi anni professore di diritto ecclesiastico nel Pontificio Seminario Regionale Pugliese, affiliato alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia meridionale. Il 31 agosto 1996 gli è stato conferito il premio nazionale Barocco “Città di Gallipoli”, di cui è consulente per le problematiche mediterranee. È stato anche insignito del Premio “Città Nuova 2009” sempre con riferimento al suo impegno per Gallipoli. Dai primi di settembre del 2011 è membro del Consiglio di amministrazione dell'Association "Méditerranées" – Faculté de Droit de l'Université de La Rochelle.

Ha partecipato, con relazioni o comunicazioni, a numerosi congressi in Italia, Polonia, Francia, Città del Vaticano, Germania, Spagna, Portogallo, Confederazione Elvetica, Canada, Grecia, Turchia, Algeria, Russia, Albania, Ungheria e Austria. E’ direttore della pubblicazione periodica Giornate canonistiche baresi, membro del comitato scientifico della rivista Il diritto di famiglia e delle persone. Collabora con numerose riviste specialistiche in Italia ed all’estero.

Ha frequentato, durante vari soggiorni di studio, le Università di Monaco di Baviera, Friburgo, Parigi, Madrid e specialmente di Salamanca, prestando attenzione al metodo di studio e d'insegnamento impartito nelle rispettive Facoltà, di diritto o di teologia, tanto nel campo del diritto canonico quanto in quello del diritto ecclesiastico dello Stato.

Come docente universitario ha promosso l'orientamento che evidenzia i nessi esistenti fra insegnamento e ricerca, nella convinzione che l'insegnamento universitario sia frutto della ricerca, di scelte metodologiche e di precisi risultati sul piano scientifico. In conseguenza di ciò egli ha svolto, nei diversi anni accademici, programmi modulari e differenziati, che coprono vasti àmbiti delle due discipline: dagli istituti del processo canonico alla disamina dell'introduzione e delle conseguenze del divorzio in Italia, anche nelle modificazioni legislative; dallo studio dei caratteri peculiari e di altri basilari istituti (matrimonio - enti - giustizia amministrativa) dell'ordinamento canonico alla rifondazione dell'intera problematica del diritto ecclesiastico alla luce dei princìpi costituzionali; dalla giurisdizione ecclesiastica matrimoniale all'analisi e alla valorizzazione della moderna forma convenzionale (concordati - intese), anche attraverso indagini di diritto comparato, segnatamente con l'ordinamento spagnolo postfranchista.

Notevole attenzione, con apertura verso la vita del diritto, lo stesso ha dedicato agli imprescindibili legami fra diritto ecclesiastico e alcuni insegnamenti, da sempre compresi nel piano di studi della Facoltà di giurisprudenza: unitamente al diritto costituzionale ed al diritto amministrativo, il diritto internazionale, tributario, civile, il diritto del lavoro e penale, il diritto processuale civile, senza tralasciare il diritto comunitario, nonché le interrelazioni fra la storia del diritto ecclesiastico e la storia europea. In particolare, ha tenuto corsi interdisciplinari con i titolari di diritto costituzionale, internazionale e diritto civile in occasione di note pronunce della Corte costituzionale e di modifiche intervenute sul piano legislativo.

Ha sempre preso parte alla vita della Facoltà e del Dipartimento di appartenenza, garantendo la presenza attiva negli organismi collegiali, l'attività tutoria per collaboratori e studenti, anche attraverso l'assegnazione e la discussione di molte tesi e tesine, con risultati brillanti dei laureandi.

Negli anni accademici 1990-91 e 1991-92 ha coordinato un programma di cooperazione per la mobilità degli studenti e dei docenti (progetto Erasmus), comprendente le Università di Bari, Complutense di Madrid, Salamanca, Valladolid, Freiburg i. Br., Firenze e Pavia. Non ha avuto applicazione concreta un contratto con l’Università di Salisburgo (progetto Socrates), ma sono stati organizzati, con l'ausilio dei collaboratori, alcuni importanti e riusciti viaggi di studio, destinati agli studenti dell'Università di Bari.

Ha inoltre curato, con speciale sollecitudine, il settore del diritto ecclesiastico e canonico della biblioteca dell’ex Istituto di diritto pubblico, ora inglobato nel Dipartimento giuridico delle Istituzioni, Amministrazione e Libertà; ha riordinato tutto il patrimonio librario esistente, adottando un criterio unico per  l'identificazione delle opere riguardanti le due discipline e procedendo a classificazione sistematica delle opere stesse; ha provveduto, sempre con l'ausilio dei collaboratori, all'aggiornamento del materiale di studio anche nelle fasi successive con l'intento d'incrementare il patrimonio raccolto specie nel settore del diritto comparato, del diritto ecclesiastico e canonico orientale, ancora non pienamente sviluppato.

Ha, infine, svolto un'intensa attività di promozione scientifica e culturale, largamente nota, consistente in molteplici iniziative a livello d'incontri di studio, seminari e tavole rotonde intorno ad argomenti di vivo interesse e attualità, i cui atti sono stati tutti pubblicati.

Fra queste iniziative si segnalano il convegno nazionale  su Il nuovo accordo tra Italia e Santa Sede (Bari-Bisceglie, 4-7 giugno 1984) ed il congresso internazionale su Incontro fra canoni d'Oriente e d'Occidente (Bari, 23-29 settembre 1991), organizzato con il patrocinio congiunto della Consociatio internationalis studio iuris canonici promovendo, della Società del diritto delle Chiese orientali e della Comunità delle Università mediterranee. Due successivi congressi nazionali hanno avuto per oggetto i rapporti fra diritto divino e legislazione umana (Bari, 18-19 aprile 1996) ed il matrimonio nel diritto canonico  e nella legislazione concordataria italiana (Martina Franca, 27-29 ottobre 1998). Un'importante tavola rotonda (17 maggio 2005) ha approfondito la questione dell'esposizione del Crocifisso nei locali pubblici dopo l'ordinanza 389/2004 della Corte Costituzionale; d'intesa con la Facoltà di giurisprudenza dell'Università del Salento ha organizzato, nella città di Gallipoli, un ulteriore convegno di studi su “Libertà religiosa e multiculturalismo” (29 febbraio-1 marzo 2008). D'intesa con l'Associazione dei docenti delle discipline ecclesiasticistiche e canonistiche nelle Università italiane (ADEC), ha avuto luogo nell'Università di Bari (17-18 settembre 2009) il convegno nazionale di studio su “Laicità e dimensione pubblica del fattore religioso – Stato attuale e prospettive”, organizzato dal sottoscritto e da C. Ventrella Mancini, nel corso del quale è stata ricostituita, con nuovo statuto, l'Associazione menzionata.

Infine il 4 e 5 novembre 2010 si è svolto, sempre nell'Università di Bari, il colloquio internazionale   “La laicità nella costruzione dell'Europa – dualità del potere e neutralità religiosa”, organizzato da chi scrive, dal prof. Jacques Bouineau, Direttore del Centro di studi internazionali sulla romanità dell'Università di La Rochelle, nonché dal Prof. Pierangelo Catalano, Direttore dell'Unità di ricerca “Giorgio La Pira” del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – Università di Roma “La Sapienza”.

Circa la produzione scientifica, egualmente ripartita fra lavori  di diritto ecclesiastico e di diritto canonico, vanno  innanzi tutto segnalate tre monografie. Le prime due, di diritto ecclesiastico, rispettivamente sul tema del divorzio e sull'attività della Corte costituzionale in materia ecclesiastica; la terza, di diritto canonico, sul principio di non esigibilità.

Mediante la monografia sul divorzio, nella collana del Departamento "San Raimundo de Peñafort" - Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, si è inteso presentare alla dottrina spagnola, volta a riflettere sui contenuti giuridici della Costituzione del 1978, una panoramica della esperienza italiana, considerata nell'ottica ecclesiasticistica, con i riferimenti storici e le implicazioni sociologiche, politiche e giurisprudenziali e con riguardo alla legislazione connessa in vigore. Il tema, affrontato con taglio comparatistico, è stato ripreso in alcuni studi posteriori e complementari, fra i quali si ricorda il contributo, negli scritti in onore di Lorenzo Spinelli, su Divorzio e secolarizzazione in Italia ed in Spagna.

Con la seconda monografia, nella collana dell'Istituto di diritto pubblico dell'Università di Bari, si è inteso porre le fondamenta di una visione del diritto ecclesiastico fra prospettiva costituzionalistica e prospettiva interordinamentale, sottolineandone il carattere interdisciplinare unitamente con il rilievo nella cultura, non solo giuridica, del nostro tempo. Lo studio della notevole attività della Corte costituzionale nello specifico settore, per la prima volta condotto a livello monografico (1982 - ristampa 1992), consente in effetti di attingere a risultati, che vanno oltre l'àmbito della disciplina, in ispecie attraverso l'individuazione e l'interpretazione dei punti di contatto fra esperienza scientifica ed esperienza giurisprudenziale, in cui consiste l'apporto essenziale del lavoro e la base per la soluzione delle singole questioni in esame, che ineriscono praticamente all'intero corpo del diritto ecclesiastico.

Con la terza monografia, nella collana della Facoltà giuridica dell'Università di Bari, si è inteso porre in risalto il ruolo primario e tipico della non esigibilità sia in sede di emanazione delle norme sia di applicazione delle stesse, con particolare riguardo alla materia penale, dove il principio costituisce la ratio (iuris) dello stato di necessità, del grave incomodo e della coazione morale. Si tratta di una ricerca, che ha occupato il sottoscritto per vari anni, di cui v'è traccia in alcuni precedenti lavori, quali le osservazioni sul grave incomodo negli atti del congresso internazionale di Pamplona o sul concetto di non esigibilità negli scritti in memoria di Orio Giacchi. La monografia, come precisato nel sottotitolo, concerne non solo l'enucleazione e la rappresentazione del principio in questione ma anche la verifica degli strumenti interpretativi legati a determinati profili di teoria generale, che si riconnettono al principio stesso e valgono a scandire la sua novità ed originalità in relazione alle corrispondenti costruzioni nell'area degli ordinamenti statuali. L’impulso fecondo ad un appropriato studio comparativo di entrambi i codici (latino ed orientale), con l’obiettivo di un’effettiva penetrazione dell’intero e vario patrimonio giuridico-rituale della Chiesa cattolica, non poteva essere pretermesso anche nella soggetta materia, nonostante la minore lontananza della disciplina codiciale della Chiesa latina, e di quanto a monte le appartiene dal punto di vista storico, rispetto alle esperienze del diritto secolare da vagliare ai fini della comparazione esterna. E’ questo un aspetto (che nell’opinione di Arturo Carlo Jemolo decisamente avvicina lo studio del diritto canonico a quello del diritto ecclesiastico) meritevole di speciale attenzione, ove si reputi auspicabile un diverso ruolo del diritto canonico all’interno della cultura giuridica contemporanea e della scienza comparatistica.

E' in corso di pubblicazione una quarta monografia su Matrimonio canonico e giurisdizione ecclesiastica matrimoniale nei rapporti fra Chiesa e Stato, in cui vengono principalmente evidenziate (accanto al regime delle nullità matrimoniali canoniche) le  carenze   del sistema in vigore, rivenienti dalla persistente mancanza di una legge matrimoniale a fronte di un'articolata presenza della Chiesa cattolica sul piano normativo e della legge di riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato per i suoi rapporti con la delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale, inoltre del nuovo regolamento europeo sulla famiglia.

Quanto alla relazione fra studi monografici e lavori minori (fra cui alcuni ampi saggi, a prescindere dagli articoli a prevalente carattere divulgativo o letterario), il criterio unificatore può individuarsi, per quelli di diritto ecclesiastico, nella valorizzazione della prospettiva costituzionalistica, e dello strumento degli accordi con le confessioni religiose, la cui validità è comprovata dalla concrezione universale del regime giuridico convenzionale e dal suo realistico atteggiarsi a seconda dei differenti tipi di Stato. Va segnalato il successo dell'interpretazione del principio di laicità dello Stato in senso relativo (c.d. laicità relativa, storica o ponderata), formulata in vari lavori dell'autore, originati dal dibattito sul Crocifisso nei locali pubblici. Il concetto in parola è stato ripreso dal Consiglio di Stato nella famosa sentenza n. 556 del 13 febbraio 2006, che costituisce un punto fermo nella controversa questione dei simboli religiosi, risolta in senso favorevole alla conservazione del Crocifisso, tenuto conto dei valori su cui lo Stato italiano si fonda (e che lo connotano), così come i medesimi sono raccolti ed espressi nella Carta costituzionale (artt. 2-3-7-8-19-20).

Per gli studi di diritto canonico prevale, invece, l'attenzione verso la comparazione degli ordinamenti religiosi, le peculiarità dell'ordinamento della Chiesa ed il problema metodologico, tornato in auge presso la nuova generazione di studiosi della disciplina ed acuitosi dopo l'entrata in vigore del codice per le Chiese orientali cattoliche. L'interesse cade generalmente su temi poco trattati (rammento la condizione potestativa nel matrimonio, l’anormalità dell’atto, la figura del  minore, lo stesso principio d'inesigibilità o il grave incomodo), sulla giustizia amministrativa canonica o sulle innovazioni codiciali, riguardate alla luce della grande tradizione canonica, che rappresentano un fatto d'indiscutibile portata tanto per la vita interna della Chiesa quanto per l'ordinamento degli Stati coi quali intercorrono relazioni pattizie.

I fecondi contatti sul piano scientifico con Pierangelo Catalano e con la sua scuola hanno condotto l'autore lungo le moderne frontiere della valorizzazione dei rapporti fra diritto canonico,  diritto ecclesiastico e diritto romano anche sul terreno operativo, specialmente con riferimento al debito “internazionale” e al processo di pace in Terra Santa, come studiato e promosso dalla Conférence Permanente des Villes Historiques de la Méditerranée. Altri contributi, discendenti da questi contatti, riguardano l'esclusivismo degli ordinamenti religiosi; l'appartenenza dei beni e l'usura nell'insegnamento e nel diritto della Chiesa cattolica; inizio dell'individuo, aborto e stato di necessità nello stesso àmbito di riferimento; i matrimoni misti nel pensiero dei canonisti costantinopolitani del XII secolo; gli aspetti giuridici della santità nell'età antica in Oriente e in Occidente; poteri dello Stato, Chiesa cattolica e confessioni religiose nella Costituzione italiana; la politica ecclesiastica di Costantino I il Grande; il culto di San Costantino Imperatore; “consensus” e “utilitas” come elementi di identificazione del popolo di Dio in Agostino, che trae ispirazione dal pensiero di Cicerone;  il ruolo della Chiesa di Bari nella storia della città; il dialogo tra le culture, segnatamente nel quadro dei rapporti fra Cristianesimo ed Islam, secondo gli ultimi sviluppi del pensiero di Benedetto XVI

 

 

 

PUBBLICAZIONI

 

1.    Riflessioni sulla istituzione della seconda sezione della Segnatura Apostolica, in Apollinaris, 1970, pp. 359-372.

2.    Considerazioni sull'introduzione della giurisdizione amministrativa canonica, in Le Corti di Bari, Lecce e Potenza, 1972, pp. 388-402.

3.    Annotazioni in margine all'interpretazione autentica sulla giurisdizione  di legittimità nel diritto canonico, in  Il diritto ecclesiastico e rassegna di diritto matrimoniale, 1972, I, pp. 381-396.

4.    Estratto delle fonti vigenti di diritto canonico, Cacucci, Bari, 1972 (in collaborazione).

5.    Intervento sulla relazione Ravà, in Atti del convegno nazionale di diritto ecclesiastico. Individuo, gruppi e confessioni religiose nello Stato democratico (Siena, 30 novembre - 2 dicembre 1972), Giuffrè, Milano, 1973, pp. 81-82.

6.    In tema di risarcimento del danno derivante da atto amministrativo, in Apollinaris, 1973, pp. 163-179.

7.    El IV congreso canónico-pastoral de Bolonia sobre caritas christiana como fuente del ordenamiento juridico de la Iglesia después del Vaticano II, in Revista española de derecho canónico, 1973, pp. 293-296.

8.    Responsabilità, consiglio e osservanza delle norme nella dimensione ultramondana e in chiave psicologica, in Nuovi orientamenti, n. 22, settembre-ottobre 1973, pp. 17-18.

9.    Il valore della norma nell'interpretazione del giurista, in Nuovi orientamenti, n. 23, novembre-dicembre 1973, pp. 7-8.

10. Polemiche e dibattiti intorno alla funzione giudiziaria della Chiesa in materia matrimoniale: in difesa della dignità dei tribunali ecclesiastici, in Nuovi orientamenti, n. 24, gennaio-febbraio 1974, pp. 5-14.

11. Ancora "contro il divorzio", in Nuovi orientamenti, n. 25, marzo-aprile 1974, pp. 1-8.

12. Università oggi, in Nuovi orientamenti, n. 26-27, maggio-agosto 1974, pp. 17-22.

13. Divorzio e referendum: valutazione di una scelta, in Nuovi orientamenti, n. 28, settembre-ottobre 1974, pp. 41-44.

14. Iniziative di giurisdizione  amministrativa nella Chiesa locale, in Trabajos de la XIV semana internacional de derecho canónico. El Concilio de Braga y la función de la legislación particular en la Iglesia, Salamanca, 1975, pp. 391-403.

15. Intorno al concetto di anormalità dell'atto amministrativo canonico, Biblioteca "Monitor Ecclesiasticus", n. 48, Napoli, 1975, pp. 1-52 (la prima parte di questo saggio è rinvenibile altresì, con l'aggiunta di Osservazioni al titolo e alcune modificazioni, in Studi in onore di Pietro Agostino d'Avack, Milano, 1976, I, pp. 843-883).

16. Recensione a G. MANTUANO, La riserva di legge nell'ordinamento penale della Chiesa, I. Ambito e limiti dell'extensio, Padova, 1975, in Revista española de derecho canónico, 1976, pp. 526-528.

17. Osservazioni al testo delle "Proposte preliminari di intesa" per la revisione del concordato lateranense, Atti dell'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di giurisprudenza - Università, Bari, s. d. ma 1977 (lavoro collettivo della cattedra di diritto ecclesiastico).

18. Considerazioni sul grave incomodo nell'ordinamento canonico, in Actas del III congreso internacional de derecho  canónico. La norma en el derecho canónico, Pamplona , 1979, I, pp 715-729.

19. Introduzione del divorzio e sue conseguenze in Italia, Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, Salamanca, 1980, pp. 1-156.

20. Problematica delle situazioni giuridiche soggettive e diritto canonico, in Actes du IV Congrès International de Droit Canonique. Les droits fondamentaux du chrétien dans l'Eglise et dans la Société, Fribourg, 1981, pp. 115-124.

21. Influsso della legge sul divorzio sulla riforma del diritto di famiglia, in Atti del XII congresso canonistico-pastorale. La famiglia nella normativa canonica e civile, Chieti, 1981, pp. 267-285.

22. Clausole concordatarie tacite sul divorzio in Spagna e in Italia, in Annali della Facoltà di giurisprudenza - Università di Macerata in onore di Attilio Moroni, Milano, 1982, I, pp. 115-131.

23. La posizione e la tutela del minore nel diritto canonico, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1982, pp. 89-115.

24. La giurisdizione ecclesiastica fra Cassazione e Corte costituzionale: posizioni della dottrina, pubblica opinione e prospettive di revisione, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1982, pp. 583-621.

25. Ordine pubblico italiano e specialità del diritto ecclesiastico: a proposito della sentenza Corte di Cass. - Sez. un. 1 ottobre 1982 n. 5026, in   Il diritto di famiglia e delle persone, 1982, pp. 1244-1263.

26. Gli strumenti costituzionali per l'esercizio della libertà religiosa, Atti dell'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di giurisprudenza - Università di Bari, Giuffrè, Milano, 1982 (volume collettivo a cura di R. Coppola), pp. 1-282.

27. Recensione  a AA.VV., Los acuerdos concordatarios españoles y la revisión del Concordato italiano.   Actas del simposio celebrado en Barcelona los días 29 de febrero y 1 de marzo 1980, Barcelona, 1980, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1983, pp. 406-418.

28. Recensione a C. CORRAL SALVADOR - J. GIMÉNEZ Y MARTINEZ DE CARVAJAL (a cura di), Concordatos vigentes, Madrid, 1981, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1983, pp. 419-421.

29. L'efficacia civile della giurisdizione ecclesiastica matrimoniale oggi in Italia, in AA.VV., Studi per il 75° di fondazione del Pontificio Seminario Regionale Teologico Pugliese, Molfetta, 1983, pp. 137-154.

30. Recensione a L. de ECHEVERRIA, Sucesor de Pedro. El oficio de Papa, Madrid, 1982, in Apollinaris, 1983, pp. 727-732; Nicolaus. Rivista di teologia ecumenico-patristica, 1/1983, 173-175.

31. Il nuovo codice di diritto canonico di fronte alla società civile, in La Gazzetta del Mezzogiorno, domenica 27 novembre 1983, p. 3.

32. Il nuovo concordato (per ora più rinvii che altro), in La Gazzetta del Mezzogiorno, mercoledì 25 gennaio 1984, p. 3.

33. Il concordato a metà (tante innovazioni, tanti silenzi), in La Gazzetta del Mezzogiorno, sabato 3 marzo 1984, p. 3.

34. Diritto canonico. Sfogliando il nuovo codice, in Rocca, Quindicinale della Pro Civitate Christiana, 15 aprile 1984 - 8 (inserto), pp. 29-35.

35. Concordato e società italiana, Riforme e attuazione costituzionale, Collana diretta da P. Giocoli Nacci e A. Loiodice, 1, Cedam, Padova, 1984 (volume colletivo a cura di R. Coppola), pp. I-108.

36. Il concetto di non esigibilità nell'ordinamento canonico, in Studi in memoria di Orio Giacchi, Vita e pensiero. Pubblicazioni dell'Università cattolica di Milano, Milano, 1984, I, pp. 270-284.

37. Un'interessante ipotesi di condizione potestativa nell'ordinamento canonico, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1984, pp. 130-146.

38. Osservazioni sull'Accordo di modificazioni del concordato lateranense, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1984, pp. 697-708.

39. Il nuovo codex iuris canonici e il diritto penale, in Raccolta di scritti in onore di Pio Fedele, Perugia, 1984, I, pp. 99-112.

40. Convegno di studi: nuovo accordo tra Italia e Santa Sede, in Un sacerdote per la società. Casa della Divina Provvidenza - Opera don Uva - Bisceglie, Edizioni Gedim, Bari, 1985, pp. 269-275.

41. L'equità nel diritto canonico, in AA.VV., Lo spirito della nuova codificazione canonica, a cura di A. Moroni, Milano, 1985, pp. 123-125.

42. Recensione a AA.VV., Código de derecho canónico (Edición bilingüe comentada diretta da L. de Echeverría), Madrid, 1983, in Il diritto ecclesiastico e rassegna di diritto matrimoniale, 1985, I, pp. 212-213.

43. I nuovi accordi tra Stato italiano e Chiesa cattolica, in Giurisprudenza italiana, 1985, IV, cc. 298-308.

44. La posizione e la tutela del minore dopo il nuovo codice di diritto canonico, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1985, pp. 1047-1056 (comunicazione al V congresso internazionale di diritto canonico, Ottawa, 19-26 agosto 1984).

45. Struttura e dinamicità del nuovo codice di diritto canonico, Atti dell'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di giurisprudenza - Università di Bari, Ecumenica Editrice, Bari, 1985 (volume collettivo a cura di R. Coppola e di G. Dammacco), pp. 1-256.

46. Recensione a S. GHERRO, Rapporti tra Stato e Chiesa in tema di matrimonio concordatario, Padova, 1983, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1985, pp. 793-795.

47. Errore e dolo nel consenso matrimoniale nel nuovo codice di diritto canonico, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1985, pp. 679-689.

48. Il divorzio in Italia quindici anni dopo: esperienze e prospettive, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1985, pp. 276-289.

49. Il nuovo accordo tra Italia e Santa Sede dal punto di vista del diritto comparato, in Iustitia, 1985, pp. 415-424.

50. Enti, beni ecclesiastici e sostentamento del clero, in Nuovi orientamenti, n. 92-93, maggio-agosto 1985, pp. 49-52.

51. La disciplina dell'insegnamento della religione nel nuovo accordo, in Il diritto ecclesiastico e rassegna di diritto matrimoniale, 1985, I, pp. 140-152.

52. Recensione a G. DENTE, Elementi di diritto ecclesiastico nel diritto di famiglia, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1985, pp. 388-389.

53. Significato del Natale: riflessioni di un giurista, in Nuovi orientamenti, n. 94-95, settembre-dicembre 1985, pp. 3-6.

54. Primato papale ed ecumenismo, in Nicolaus, 1/1986, pp. 3-28 (destinato agli Studi in onore di Guido Saraceni, Napoli, 1988, pp. 101-121).

55. Luigi Gurakuqi e la nuova Albania, Orizzonti storia politica diritto, Edizioni Nuovi Orientamenti, Gallipoli, 1986.

56. Lettura della Spirituali militum curae in prospettiva di norme per uno statuto dell'Ordinariato militare in Italia, in Monitor ecclesiasticus, 1986, pp. 511-519.

57. Intervento sulla relazione Punzi, in AA.VV., Atti del 36° convegno nazionale dell'U.G.C.I. - I nuovi accordi fra Stato e Chiesa. Prospettive di attauzione, Milano, 1986, pp. 177-179.

58. Il sistema del diritto penale nel nuovo codex iuris canonici, in Scritti in memoria di Pietro Gismondi, Milano, 1987, I, pp. 475-498.

59. Tutela del patrimonio storico e artistico, in Apollinaris, 1987, pp. 163-176 (relazione al convegno di studio Il nuovo concordato tra la S. Sede e l'Italia, Laterano, 14-16 maggio 1985).

60. Processo penale canonico, voce in Enciclopedia del diritto, Milano, 1987, XXXVI, pp. 903-908.

61. Il nuovo accordo tra Italia e Santa Sede, Milano, Giuffrè, 1987 (volume collettivo a cura di R. Coppola), pp. I-846.

62. Profili comparatistici della tutela del sentimento religioso dopo i nuovi accordi tra Italia e Santa Sede, in Il diritto ecclesiastico e rassegna di diritto matrimoniale (Raccolta di scritti in onore di L. De Luca), 1987, I, pp. 298-315.

63. Pietro Gismondi ed il suo tempo, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1987, pp. 493-504.

64. Recensione a G. DALLA TORRE, La riforma della legislazione ecclesiastica. Testi e documenti per una ricostruzione storica, Bologna, 1985, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1987, pp. 907-909.

65. Inaugurazione del monumento a Don Pasquale Uva – Foggia, Casa della Divina Provvidenza, 16 novembre 1986 – Commemorazione ufficiale, in L’eco della carità, 1987, numero unico (LXV), pp. 19-24.

66. Assisi: la libertà di religione come fondamento della pace, in Radar-sei, gennaio 1987, pp. 10-11.

67. AIDS: una questione sociale, in Farmacia, marzo-aprile 1987, pp.15-16.

68. La tutela dei diritti nel processo penale canonico, comunicazione al 19° congresso canonistico italiano, Gallipoli 7-10 settembre 1987, in Monitor ecclesiasticus, 1987, pp. 73-83.

69. L'ora della discordia, in Radar-sei, ottobre 1987, pp. 7-9.

70. Anziani e cappelloni, in Radar-sei, novembre-dicembre 1987, pp. 7-8.

71. Ricordo di Lamberto de Echeverría, in Il diritto ecclesiastico e rassegna di diritto matrimoniale, 1988, I, pp. 8-11.

72. Il nuovo accordo fra Italia e Santa Sede a tre anni dalla firma, in Estudios canonicos en homenaie al Profesor D. Lamberto de Echeverría, Salamanca, 1988, pp. 475-500.

73. La tutela della persona umana e il rilievo dell'ignoranza della legge nel diritto penale canonico, in Il diritto ecclesiastico e rassegna di diritto matrimoniale, 1988, II, pp. 521-539.

74. Il nuovo processo penale canonico, in Studi in memoria di M. Condorelli, Milano, 1988, vol. primo, t. I, pp. 371-383.

75. Aspetti canonistici e civilistici dell'impotenza sessuale di coppia, in Monitor ecclesiasticus, 1989, pp. 177-183.

76. Divorzio e secolarizzazione in Italia ed in Spagna, in Studi in onore di Lorenzo Spinelli, Modena, 1989, I, pp. 411-453.

77. Formazione della norma, non esigibilità e dimensione personale del diritto penale con particolare riferimento al periodo classico del diritto canonico, in Atti del VII colloquio internazionale romanistico-canonistico. "Lex et iustitia" nell'utrumque ius: radici antiche e prospettive attuali, Città del Vaticano - Roma, 1989, pp. 299-321.

78. Dalla Costituzione Apostolica "Spirituali militum curae" allo statuto dell'Ordinariato militare in Italia: bilancio e prospettive, in Studi in memoria di Mario Petroncelli, Napoli, 1989, I, pp. 147-167.

79. Grave incomodo e sospensione della sanzione penale, in Monitor ecclesiasticus, 1989, pp. 95-103.

80. Libertà religiosa e principio pluralistico nella giurisprudenza costituzionale italiana in materia ecclesiastica, in Il diritto ecclesiastico e rassegna di diritto matrimoniale, 1989, I, pp. 3-22.

81. L'esclusione della donna dal sacerdozio. Profili storici, in Il Tetto, gennaio-febbraio 1989, pp. 38-44.

82. Recensione ad AA.VV., Matrimonio concordatario e giurisdizione  dello Stato, a cura di L. Spinelli e G. Dalla Torre, Bologna, 1987; AA.VV., Studi di diritto ecclesiastico in tema di insegnamento, a cura di S. Gherro, Padova, 1987; AA.VV., Studi sulle fonti del diritto matrimoniale canonico, a cura di S. Gherro, Padova, 1988, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1989, pp. 422-438.

83. Introduzione - Archivi ecclesiastici e dinamica concordataria: sintesi di una prima riflessione, in Archivi per la storia, gennaio-giugno 1989, pp. 7-10, 161-174.

84. Concordato e legge matrimoniale. Cronaca del convegno nazionale tenutosi a Palermo nei giorni 27/28 ottobre 1989, in Il diritto ecclesiastico e rassegna di diritto matrimoniale, 1989, I, pp. 625-629.

85. Il concordato italiano come modello di concordati moderni - Le intese con le minoranze religiose in Italia, in Coscienza e libertà, 1990, pp. 48-91.

86. Recensione a F. BOLOGNINI, Lineamenti di diritto canonico (ristampa riveduta e aggiornata), Torino, 1989, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1990, pp. 1421-1422.

87. Recensione a E. VITALI, Il matrimonio - S. BERLINGO', Il processo, Milano, 1989, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1990, pp. 745-749.

88. Convegno internazionale di studio su "Incontro fra canoni d'Oriente e d'Occidente", in Il diritto ecclesiastico, 1990, I, pp. 259-261.

89. Profili canonistici ed ecclesiasticistici del nuovo regime di sostentamento del clero in Italia, in Iustitia, 1990, pp. 438-445.

90. Progetto Erasmus e discipline ecclesiasticistiche, in Il diritto ecclesiastico, 1990, I, pp. 262-263.

91. Recensione a R. PIZZORNI, Il diritto naturale dalle origini a S. Tommaso d'Aquino, in Il diritto ecclesiastico, 1990, I, p. 361.

92. Problematica delle posizioni giuridiche soggettive: profili sostanziali ed operativi dopo il nuovo codice di diritto canonico, in AA.VV., La tutela delle situazioni giuridiche soggettive nel diritto canonico, civile amministrativo, a cura di F. Bolognini, Milano, 1991, pp. 45-64.

93. Bilancio della revisione concordataria (1984-1987), in Scritti in memoria di G. Cassandro, Roma, 1991, I, pp. 236-264.

94. Formazione della norma, non esigibilità e dimensione personale del diritto penale nell'ordinamento canonico, Cacucci, Bari, 1991.

95. Cristiani, un ateo vi osserva, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 13 giugno 1991, p. 21.

96. Aggiornamenti in tema di diritto sacramentale e sul nuovo ordinamento delle parrocchie, in Rivista di scienze religiose, 1991, pp. 133-148.

97. Paese del Sud, risposte nel vento, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 1 agosto 1991, p. 19.

98. Giustizia amministrativa nella Chiesa, voce in Digesto IV edizione, Torino, 1991, vol. VII pubblicistico, pp. 618-633.

99. La giustizia amministrativa nella Chiesa: stato attuale e prospettive, in Atti dell'VIII colloquio internazionale romanistico-canonistico. Esercizio del potere e prassi della consultazione, Città del Vaticano, 1991, pp. 333-356.

100. I princìpi della Corte costituzionale in materia ecclesiastica (venticinque anni di attività), Atti dell'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di giurisprudenza - Università di Bari, Giuffrè, Milano, 1992 (ristampa con adeguamenti di carattere formale), pp. 1-154.

101.  La non esigibilità nel diritto penale canonico - Dottrine generali e tecniche interpretative, Pubblicazioni della Facoltà giuridica dell'Università di Bari, Cacucci, Bari, 1992, pp. I-314.

102.  Le intese con l'Unione avventista e le Assemblee di Dio con particolare riguardo ai contenuti normativi, in AA.VV., Normativa ed organizzazione delle minoranze confessionali in Italia, a cura di V. Parlato e G.B. Varnier, Torino, 1992, pp. 39-50.

103.  Prefazione a A. TOMA, Benedetto XV e l'inutile strage, Galatina, 1993 (seconda edizione), pp. 9-10.

104.  Due sentenze per la nullità, intervista a Nel Mese, 11/1993, pp. 33-34.

105.  Incontro fra canoni d'Oriente e d'Occidente. Atti del congresso internazionale, opera collettiva in tre volumi, a cura di R. Coppola, Cacucci, Bari, 1994 (pp. I-624/I-666/I-156).

106.  Comunità ecclesiale, diritto canonico e famiglia, in Civitas, aprile 1994, p. 4.

107.  Carattere della pena nel "codex iuris canonici" e nel "codex canonum ecclesiarum orientalium", in AA.VV., Ius in vita et in missione Ecclesiae, Città del Vaticano, 1994, pp. 773-783, nonché in Scritti in memoria di Renato Dell'Andro, Cacucci, Bari, 1994, I, pp. 113-125.

108.  Il concetto di non esigibilità nell'ordinamento canonico, in Studi in memoria di Orio Giacchi, Milano, 1994, I, pp. 270-284.

109.  Le modifiche apportate all'insegnamento della religione cattolica dalla giurisprudenza costituzionale, in AA.VV., L'insegnamento della religione cattolica in una società pluralista, a cura di G. Dammacco, Cacucci, Bari, 1995, pp. 47-62.

110.  La personalità giuridica degli enti ecclesiastici (in particolare delle fabbricerie) nel diritto italiano, in Atti del I convegno nazionale "Fabbricerie, Fabbriche e Opere del Duomo", Levante Editori, Bari, 1995, pp. 121-124.

111.  Organizzazione giudiziaria della Chiesa, voce in Digesto IV edizione (Discipline privatistiche, sezione civile), Torino, 1995, XIII, pp. 171-175.

112.  Spunti di riflessione sull'organizzazione giudiziaria della Chiesa latina, in Studi in ricordo di Antonio Filippo Panzera, Cacucci, Bari, 1995, III, pp. 1213-1224.

113.  Discorso di conferimento del Sigillo d'oro dell'Università di Bari, in AA.VV., Antropologia, fede e diritto ecclesiale, a cura di L. Gerosa, editoriale Jaca Book, Milano, 1995, pp. 129-130.

114.  Introduzione - Un probabile miracolo: dinamica e prospettive secondo un testimone dei fatti, in AA.VV., Presentazione degli atti congresso internazionale "Incontro fra canoni d'Oriente e d'Occidente", Bisceglie, 1995, pp. 7-11, 99-107.

115.  Cann. 1721-1728 (comentario), in Comentario exegético al Código de derecho canónico, Pamplona, 1996, IV/2, pp. 2082-2103; Exegetical Commentary on the Code of Canon Law, Collection Gratianus Series, IV/2, pp. 2013-2035.

116.  L'esclusivismo degli ordinamenti religiosi, in Il diritto ecclesiastico e rassegna di diritto matrimoniale, 1996, I, pp. 158-165.

117.  La codificazione canonica orientale in prospettiva ecumenica e nel dialogo interreligioso, in AA.VV., La presenza islamica nell'ordinamento giuridico italiano. Quaderni della scuola di specializzazione in diritto ecclesiastico e canonico, Jovene, Napoli, 1996, 4, pp. 43-62.

118.  Il lavoro, il diritto e il tempo libero: profili ecclesiasticistici, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1996, pp. 661-676.

119.  La  codificazione canonica orientale in prospettiva ecumenica , in Nicolaus, 1-2 /1996, pp. 303-318.

120.  La “minoranza” cattolica in Irlanda del Nord, in AA.VV., “Minoranze, laicità, fattore religioso”. Studi di diritto internazionale e di diritto ecclesiastico comparato, a cura di R. Coppola e L. Troccoli, Cacucci, Bari, 1997, pp 29-51.

121.  Tra politica e religione. Il piano Major - Bruton per l’Irlanda del Nord, in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 1997/1, pp.233 -246.

122.  Linfa d’amore: recensione a D. Pinto, in Nel Mese, maggio 1997, p. 8.

123.  Processi speciali e riconciliazione, voce in Digesto IV edizione, volume XV civile, Torino, 1997, pp. 1-15.

124.  Appartenenza dei beni ed usura nell’insegnamento e nel diritto della Chiesa cattolica, in AA.VV., Diritto alla vita e debito estero, a cura di P. Catalano, ESI, Napoli, 1997, pp. 75-97; Studi in onore di G. Catalano, Rubettino Editore, Soveria Mannelli, 1998, II, pp. 455-477.

125.  Il problema dell’usura nella visione e nel diritto della Chiesa, in AA.VV., L’usura ieri ed oggi, a cura di S.Tafaro, Cacucci, Bari, 1997, pp. 249-258.

126.  Scritti “minori” di Renato Baccari, 2 voll., Cacucci, Bari, 1997, a cura e con presentazione di R. Coppola, pp. 1-552/1-508.

127.  Nuove prospettive in tema di diritto pubblico ecclesiastico esterno, in Archivio giuridico F. Serafini, 1997, pp. 679-692.

128.  La Penitenzieria apostolica. I tribunali di prima e di seconda istanza nella struttura giudiziaria della Chiesa, in AA.VV., Giornate canonistiche baresi. Atti, I, a cura di R. Coppola, Adriatica Editrice, Bari, 1998, pp. 49-57.

129.  Una linfa d’amore nei segni di Puglia, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 6 aprile 1998, p. 13.

130.  Si può indagare su un cittadino del Vaticano, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 23 agosto 1998, p. 4.

131.  Inizio dell’individuo, aborto e stato di necessità nella visione e nel diritto della Chiesa cattolica, in Il diritto ecclesiastico, 1998, I, 22-35.

132.  I matrimoni misti nel pensiero dei canonisti costantinopolitani del XII secolo, in Il dirittto ecclesiastico, 1998, I, 231-241.

133.  Diritto divino e rationabilitas della legislazione ecclesiastica, in AA.VV., Diritto divino e legislazione umana, a cura di A. Filipponio e R. Coppola, Giappichelli, Torino, 1998, pp. 243-269; WinfriedSchulz in memoriam, Schriften aus Kanonistik und Statskirchenrecht, Peter Lang, Frankfurt am Main, 1999, pp. 125-142

134.  Manifesto di bioetica laica e principi cattolici, in Iustitia, 1998, pp. 18-28; AA.VV. Medicina e biologia riproduttiva: stato dell’arte alle soglie della legislazione, a cura di L. Coppola, Puglia Grafica Sud, Bari, 1999, pp. 237-246.

135.  La valorizzazione dei beni culturali d’interesse religioso con speciale riguardo alle modificazioni consensuali del concordato lateranense ed all’intesa fra il Governo e la CEI, in AA.VV., La cultura e i suoi beni giuridici, a cura di V. Caputi Jambrenghi, Giuffrè, Milano, 1999, pp. 11-20.

136.  Il fattore religioso nella Costituzione italiana, in Archivio giuridico “F. Serafini”, 1999, pp. 67-83.

137.  Epieikeia et aequitas canonica: sources matérielles de l’ordre juridique canonique, in Studia canonica, 1999 (vol. 33/1), pp. 113-124; Kirchenrecht und Ökumene. Festgabe Panteleimon Rodopoulos, Eichnau, 1999, pp. 72-81.

138.  Epieikeia ed aequitas canonica: contenuti e caratteri differenziali, in Studi in onore di Piero Bellini, Rubbettino, Soveria Mannelli, 1999, I, pp. 253-276.

139.  Dichiarazione di Sant’Agata dei Goti su usura e debito internazionale, in Oriantamenti sociali, luglio-settembre 1999, pp. 71-80.

140.  La Basilique Cathédrale de Sainte Agathe et le projet de Gallipoli "Ville Méditerranéenne", in AA.VV., La ville, élément d’identité et facteur de developpement de la Mediterranée. Histoire et perspectives, Xàtiva – Valencia – España, 1999, pp. 131-137 ; originale italiano, con l’addizione delle note in Il diritto ecclesiastico, 1999, I, pp. 928-934; Villaggio globale, marzo 2001, pp. 48-51 (Una cattedrale mediterranea).

141. Diritto penale e processo: caratteri distintivi nel quadro delle peculiarità dell'ordinamento canonico, in AA.VV., Il processo penale canonico, a cura di Z. Suchecki, Pontificia Università Lateranense, Roma, 2000, pp. 45-64.

142.  La tutela dei minori nel diritto canonico processuale e penale, in AA.VV., Tutela della famiglia e diritto dei minori nel codice di diritto canonico, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2000, pp. 77-88.

143.  Processo di globalizzazione e indebitamento estero nella posizione della Santa Sede, in Ius Ecclesiae, gennaio-aprile 2000, pp. 163-172.

144.  Profili etico-giuridici del debito estero nella posizione della Chiesa cattolica, in Il diritto ecclesiastico, 2000, 1, pp. 404-416; AA.VV. La dette contre le développement: quelle stratégie pour les peuples méditerranées, a cura di P. Catalano e A. Sid Ahmed, CNES-ISPROM-PUBLISUD, Paris, 2003, pp.103-114.

145.  Le confessioni di minoranza e la Costituzione, in Scritti in onore di Francesco Finocchiaro, vol. I, Cedam, Padova, 2000, pp. 585-602.

146.  Il riconoscimento del matrimonio canonico nell’ordinamento concordatario italiano, in AA.VV., El matrimonio y su expresión canonica ante el III  milenio, Eunsa, Pamplona, 2000, pp. 1517-1520.

147.  Betlemme 2000: un modello di convivenza religiosa e culturale nel processo di integrazione europea, in Apollinaris, 2000, pp. 679–686.

148.  Impotenza, incapacitas ed errore sulla capacità sessuale nel matrimonio canonico, in AA.VV., Sessant’anni di giurisdizione matrimoniale (1940-1999), Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano e di Appello Beneventano, Atripalda (AV), 2001, pp. 311-322;  Il diritto ecclesiastico, 2001, I, pp. 657-666.

149.  Giornate canonistiche baresi, Atti, II, Adriatica Editrice, Bari, 2001 (presentazione e cura degli atti).

150.  Territorialità e personalità nel diritto interconfessionale, in Folia canonica, 4 (2001), pp. 53-74; AA. VV., Territorialità e personalità nel diritto canonico ed ecclesiastico.  Atti dell’XI congresso internazionale di diritto canonico e del XV congresso internazionale della Società del diritto delle Chiese orientali, a cura di P. Erdò – P. Szabò, Budapest, 2002, 255-280.

151.  Il simbolo del Crocifisso e la laicità dello Stato, in Corriere del Giorno, 7 dicembre 2001, p. 7; Forum di Quaderni costituzionali  2001, all'url www.forumcostituzionale.it.   

152.  Bisogna togliere il Crocifisso? No, un fermo no, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 15 dicembre 2001, p. 9.

153.  Titolo XII – De bonis Ecclesiae temporalibus, in AA.VV., Commento al codice dei canoni delle Chiese orientali (Corpus iuris canonici, II), a cura di P.V. Pinto, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2001, pp. 845-876.

154.  Rapporti tra giurisdizione civile ed ecclesiastica, in Giustizia civile, 2001, pp. 533-551; Studi in onore di Anna Ravà, a cura di C. Cardia, Giappichelli, Torino, 2003, pp.265-285.

155.  L’evoluzione del Magistero della Chiesa sul debito estero, in Iustitia, 2001, pp. 345–359.

156.  Giornate canonistiche baresi. Atti, III, Adriatica Editrice, Bari, 2002 (presentazione e cura degli atti, intervento).

157.  Ancora sulla guerra mossa al Crocifisso: riflessioni minime di un ecclesiasticista (6 gennaio 2002), in Forum di Quaderni costituzionali 2002, all'url www.forumcostituzionale.it.  

158.  Ma la “laicità relativa” non l’ho inventata io…ovvero dell’uguaglianza delle confessioni religiose secondo Procruste, in Forum di Quaderni costituzionali, 2002, all'url www.forumcostituzionale.it. 

159.  Divorzio civile e nullità canoniche, in Bollettino n. 10 Rotary Club Bari Ovest, maggio – giugno 2002, pp. 50–52; Realtà nuova, 5/2003, pp. 39-44.

160.  L’esposizione del Crocifisso non contrasta con la libertà religiosa e la laicità dello Stato, in Corriere del Giorno, 20 ottobre 2002, 5.

161.  Ma il Ministro Moratti non ha fatto dietrofront sul Crocifisso in classe, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 28 ottobre 2002, 10.

162.  Aspetti giuridici della Santità nell’età antica in Occidente e in Oriente, in AA.VV., Iuri canonico quo sit Christi Ecclesia felix. Estudios canonicos en homenaje al prof. Dr. D. Julio Manzanares Marijuan, Salamanca, 2002, pp. 539-543; per l'originale in lingua francese  cfr AA.VV., Il problema dei Santi e della Santità nella storia della Russia, Atti del xx seminario internazionale di studi storici “ Da Roma alla Terza Roma”, Mosca, 2006, pp. 18-32.

163.  I percorsi normativi per la rilevanza civile del vincolo canonico, in Studi in onore di Luca Buttaro, Giuffré, Milano, 2002, V, pp. 105-115.

164.  Volontà di rinnovamento del tardo Medioevo e mutamento di paradigma: Martin Lutero, in Nicolaus – rivista di teologia ecumenico-patristica,  2/2002, pp. 257-280; AA.VV., Tavola rotonda 1- Conversazioni di storia delle istituzioni politiche e giuridiche dell'Europa mediterranea, Giuffrè, Milano, 2004, pp. 89-117.

165. Poteri dello Stato, Chiesa cattolica e confessioni religiosi nella Costituzione italiana, in Diritto e storia, n. 2, 2003, all'url www.dirittoestoria.it. 

166.  Riflessioni in margine alla statura cristiana ed alla politica ecclesiastica di Costantino I il Grande, in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 2003, 1, pp.203-214.

167.  La questione bioetica nella visione laica e nei principi cattolici, in Dialogando – Riproduzione umana e prevenzione dei difetti congeniti tra biotecnologia, normativa ed etica, s.d., ma 21 giugno 2003, pp. 33-36.

168.  La conservazione del principio della doppia sentenza conforme nel processo matrimoniale: una prospettiva da non sottovalutare, in AA.VV. La doppia sentenza conforme nel processo matrimoniale. Problemi e prospettive, Città del Vaticano, 2003, pp. 193-203.

169.  La Santità in Oriente ed Occidente. A proposito del culto di San Costantino Imperatore,in AA.VV., Poteri religiosi e istituzioni:  il culto di San Costantino Imperatore tra Oriente ed Occidente, a cura di F. Sini e P.P. Onida, Giappichelli, Torino, 2003, pp. 355-365.

170.  Il matrimonio nel diritto canonico e nella legislazione concordataria italiana, Stampasud, Taranto, 2003 (volume collettivo a cura di R. Coppola), pp. 1-488.

171.  Advocati (Gli Avvocati), in AA.VV., Commento alla Pastor Bonus e alle norme sussidiarie della Curia Romana (Corpus iuris canonici, III), a cura di P. V. Pinto, Libreria editrice vaticana, Città del Vaticano, 2003, pp. 253-267.

172.  Il debito estero nel pensiero di Giovanni Paolo II, in AA.VV., Giovanni Paolo II. Le vie della giustizia, Omaggio dei giuristi a Sua Santità nel XXV anno di Pontificato, a cura di A. Loiodice e Massimo Vari, Bardi Editore-Libreria Editrice Vaticana, Roma, 2003, pp. 915-916.

173.  Il simbolo del Crocifisso dopo il caso di Ofena , in Forum di Quaderni costituzionali, 2004,  all'url www.forumcostituzionale.it; El símbolo del Crucifijo despuès del caso de Ofena, in Revista general de derecho canónico y derecho eclesiástico del Estado, 2003, n. 4, all'url www.iustel.com.

174. Intervento sulle relazioni Finocchiaro e Mirabelli, in Atti del convegno di Ferrara del 25-26 ottobre 2002. Dalla legge sui culti ammessi al progetto di legge sulla libertà religiosa (1 marzo 2002), a cura di G. Leziroli, Jovene, Napoli, 2004, pp. 173-175.

175. Prefazione a L. Barbiera, Diritto matrimoniale canonico, Cacucci, Bari, 2004, pp. 7-9

176. Caratteri comuni della manualistica, in AA.VV., Il nuovo volto del diritto ecclesiastico italiano, a cura di G. B. Varnier, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2004, pp. 309-310.

177. La “minoranza” cattolica in Irlanda del Nord, in AA.VV., La Costituzione britannica, a cura di A. Torre e L. Volpe, Giappichelli, Torino, 2005, vol II, pp. 899-917 (riedizione).

178. Aggiornamenti sullo status dell' Irlanda del Nord dopo l'Accordo di Belfast del 1998, ibidem, 919-923.

179.  Si, coltiviamo l'utopia di una Puglia all'altezza, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 29 dicembre 2005 (rubriche).

180. Il simbolo del Crocifisso non si scontra mai con il concetto di laicità, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 21/3/2006, p. 18.

181. Il simbolo del Crocifisso e la laicità “relativa” o ponderata, in  Forum di Quaderni costituzionali, 2006, all'url www.forumcostituzionale.it. 

182.   «Laicità relativa» fra lo Stato e la fede – Il Crocifisso? Incarna valori comuni, in DG – diritto e giustizia, 29 luglio 2006, num. 30, pp. 94-95.

183.  Ministère de Pierre et son exercice dans la doctrine et dans la vie de l'Église catholique, in Kanon (XIX), 2006, pp. 233-249; nell'originale italiano, con alcune modificazioni, in Ius Ecclesiae, 2006, pp. 579-600.

184.   Libertà delle confessioni e simboli religiosi, in AA.VV., Diritto ecclesiastico e Corte Costituzionale (Collana “Cinquanta anni della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana”), a cura di R. Botta, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2006, pp. 81-92.

185.  La “laicità relativa” tra Corte costituzionale, Consiglio di Stato e Cassazione, in Il diritto ecclesiastico, 2006, I, pp. 39-54.

186.  L'effetto sospensivo nel processo davanti alla “Sectio altera” della Segnatura Apostolica, in AA.VV., La giustizia nell'attività amministrativa della Chiesa: il contenzioso amministrativo, a cura di E. Baura e J. Canosa, Giuffrè, Milano, 2006, pp. 344-362.

187.  Il ruolo della Chiesa di Bari nella storia della città – Bari e la Chiesa (monografia rotariana), Sedit, Bari, 2007

188.  Natura dell'Ordine di Malta – Aspetti di diritto ecclesiastico e canonico, in Archivio Giuridico F. Serafini, 2007, pp. 303-308.

189.  Laicità relativa, in AA. VV., Religione, cultura e diritto tra globale e locale, a cura di P.Picozza - G. Rivetti, Giuffrè, Milano, 2007, pp. 103-117.

190.  Le idealità e i progetti operativi della Conferenza permanente delle città storiche del Mediterraneo - Una prospettiva per la riqualificazione dell'immagine urbana della città di Gallipoli fra passato e futuro - La Basilica Cattedrale di Sant'Agata, in AA. VV., Da Betlemme a Gallipoli - Patrimonio mondiale dell'UNESCO, a cura di R. Coppola, Editrice Salentina, Galatina, 2007, pp. 19-25; 74-77; 92-95.

191.  Giornate canonistiche baresi, Atti, IV, Adriatica Editrice, Bari, 2007 (presentazione e cura degli atti).

192.   Consensus e utilitas come elementi di identificazione del popolo di Dio in Agostino, in Diritto e Storia, n. 2, 2007, all'url www.dirittoestoria.it (in collaborazione con C. Ventrella Mancini); in Il diritto ecclesiastico, 2007, I, pp. 45-53.

193.  Pubblico e privato, in AA. VV., Il giudizio di nullità matrimoniale dopo l'istruzione “Dignitas Connubii”, Parte I - I princìpi, Libreria Editrice Vaticana, 2007, pp. 313-326; Pubblico e privato nel processo matrimoniale canonico, in Il giusto processo civile, 1/2008, pp. 95-113.

194.  La condizione, in AA. VV., Aequitas et iustitia. Sentenze scelte di Mons. Vincenzo Scancamarra e Studi giuridici, a cura di D. Gargano, La Laurenziana, Napoli, 2008, pp. 413-466.

195.  Gallipoli e la Conférence permanente des villes historiques de la Méditerranée, in Anxa, luglio-agosto 2008, 34, pp.24-26.

196.  Chiesa Cattolica, libertà religiosa e pace nel mondo, in Studi in onore di Vincenzo Starace, Editoriale Scientifica, Napoli, 2008, III, pp. 1805-1818.

197.  Separazione, divorzio civile e nullità canoniche (coautore Luigi Coppola), in Realtà forense, 8 ottobre 2008, 3, pp. 1, 7.

198. “Debito internazionale” e violazione dei diritti umani nella prospettiva del diritto canonico, in Archivio giuridico “F. Serafini”, 2008, pp. 199-214; Scritti in onore di Giovanni Barberini, a cura di A. Talamanca-M. Ventura, Giappichelli, Torino, 2009, pp. 223-236.

199. Le città “storiche” e lo spirito mediterraneo, in L'uomo e il mare (nuova serie), dicembre 2008, pp. 19-20.

200. Simbolismo religioso e nuove prospettive per lo studio del diritto ecclesiastico dello Stato, in Diritto e religioni, luglio-dicembre 2008, pp. 245-256.

201. Giornate canonistiche baresi, Atti, V, Adriatica Editrice, Bari, 2008 (presentazione e cura degli atti unitamente con C. Ventrella Mancini).

202. Il ruolo di Betlemme nella storia cristiana e nella posizione della Santa Sede, in Stato, Chiese e pluralismo confessionale, gennaio 2009, all'url www.statoechiese.it (relazione al II Seminario “L'Étoile de Bethléem”, Bethléem et le rôle international des villes pour la paix, Centre de la Paix, Bethléem, 20-22 dicembre 2008, Seminario organizzato dall'ISPROM - Istituto di Studi e Programmi per il Mediterraneo, dalla Conférence permanente des Villes historiques de la Méditerranée, nonché dall'Unità di ricerca “Giorgio La Pira”del Consiglio Nazionale delle Ricerche); O `Odigos, Rivista del Centro Ecumenico “P. Salvatore Manna” - Bari, aprile-giugno 2009, pp.13-19.

203. Il dialogo tra le culture nell'insegnamento di Benedetto XVI, in Rotary Club Bari Ovest, giugno 2009, pp. 40-46.

204. La Chiesa come ordinamento sacramentale oggi: considerazioni introduttive, in Diritto e religioni, luglio-dicembre 2009, pp. 475-479.

205. La quaestio dell'indebitamento estero nella posizione della Chiesa cattolica: aggiornamenti, in Diritto e Storia, n. 8, 2009, all'url www.dirittoestoria.it.

206. L'attribuzione del titolo di Magno ai Pontefici romani, in AA. VV., Il titolo di “Magno” dalla Repubblica all'Impero al Papato, a cura di M.P. Baccari e A. Mastino, Mucchi Editore, Modena, 2009, pp. 61-77; Studi in onore di Piero Pellegrino, a cura di M.L. Tacelli e V. Turchi, ESI, Napoli, 2009, I, pp. 381-397.

207. Le città storiche, lo spirito mediterraneo e le vie per la pace: profili canonistici ed ecclesiasticistici, 2009, all'url www.statoechiese.it ( relazione al III Seminario “L'Étoile de Bethléem”, Bethléem et le rôle international des villes pour la paix, Centre de la Paix, Bethléem, 19-21 dicembre 2009, Seminario organizzato dall'ISPROM - Istituto di Studi e Programmi per il Mediterraneo, dalla Conférence permanente des Villes historiques de la Méditerranée, nonché dall'Unità di ricerca “Giorgio La Pira”del Consiglio Nazionale delle Ricerche); nonché in O 'Odigos, Rivista del Centro Ecumenico “P. Salvatore Manna” - Bari, luglio-settembre 2010, pp.14-17.

208. Epicheia ed aequitas canonica: strumenti d'interpretazione delle norme e delle fonti del diritto, in Atti del XIII congresso internazionale di diritto canonico, a cura di J. I. Arrieta, Marcianum Press, Venezia, 2010, pp. 619-627.

209. La Chiesa e la laicità, 2010, all'url www.statoechiese.it.

210. Principio di autonomia e correlazione tra le fattispecie di nullità del consenso matrimoniale in diritto canonico, in “Iustitia et iudicium” - Studi di diritto matrimoniale e processuale canonico in onore di Antoni Stankiewicz, a cura di J. Kowal e J. Llobell, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2010, pp. 413-426.

211. Dopo Strasburgo: referendum sul Crocifisso?, in Rotary Club Bari Ovest, 2° semestre 2010, pp. 52-55.

212. Elementi di continuità e profili “innovativi” nella posizione della Santa Sede in materia di tutela dei diritti umani, in AA. VV., Il riformismo legislativo in diritto ecclesiastico e canonico, a cura di M. Tedeschi,  Luigi Pellegrini Editore, Cosenza, 2011, pp. 293-313.

213. La Chiesa e la laicità (con interventi collaterali non corretti dall'autore e risposta conclusiva), in Atti del Convegno sul tema “La Chiesa in Italia: oggi”, Ferrara 16-17 ottobre 2009, a cura di G. Leziroli, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza, 2011, pp. 112-123, 55-57, 104, 137-139.

214. Crocifisso – Grande vittoria per l'Italia, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 24 marzo 2011, p. 32.

215. La questione di Dio oggi, in O 'Odigos, Rivista trimestrale del Centro ecumenico “P. Salvatore Manna”- Bari, aprile-giugno 2011, pp. 11-13.

216. VIII edizione Premio Luigi Coppola “Città di Gallipoli” - Sigillo della Città di Francavilla Fontana (16 ottobre 2010), in Anxa, maggio-giugno 2011, pp. 16-18.

217. La Nunziatella e gli ideali unitari, in AA. VV., Scritti in onore di Franco Bolognini, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza, 2011, pp. 221-230; Diritto e religioni, luglio-dicembre 2011, pp. 537-545.